- Dettagli
- Pubblicato: 11 Giugno 2025
Da venerdì 6 a domenica 8 giugno 2025, a Treviglio (BG), si è concluso il primo semestre di gare con uno degli appuntamenti più attesi di tutta la stagione: la Coppa Campioni e la seconda prova della Gold Star.
La Coppa Campioni, riservata a ginnaste Junior e Senior, è un palcoscenico importante che permette alle prime sei ginnaste classificate nell'All Around e alle prime tre ginnaste per specialità (della fase di qualificazione), ad esclusione delle ginnaste già ammesse di diritto (Senior Team Italia e Junior ROG INA1), di partecipare ai Campionati Assoluti 2025.
176 ginnaste sono state impegnate in questa edizione della Coppa Campioni e, anche in questo caso, buona partecipazione da parte delle società laziali.
Complimenti a Ginnastica Heaven per la preziosa medaglia di bronzo ottenuta nell’All Around dalla ginnasta Proietti Mia e a Ginnastica Civitavecchia e Olos Gym 2000, che occupano due posizioni prestigiose inserendosi nella Top Ten della classifica generale:
3° posto per Proietti Mia, Ginnastica Heaven (52,300);
9° posto per Bianchi Sofia, Olos Gym 2000 (51,000);
10° posto per Pazon Naomi, Ginnastica Civitavecchia (50,550).
Grandi prestazioni anche per tutte le altre società del nostro territorio che hanno partecipato: Adesso Sport, Artis Gym Eur, Free Sport Libertas, New Alpi Gym, Roma 70 e Sport Insieme Roma 2000.
Di seguito nel dettaglio i risultati delle finali di specialità:
VOLTEGGIO
8° posto per Tomba Sofia, Roma 70 Ginnastica (11,975).
PARALLELE
5° posto per Proietti Mia, Ginnastica Heaven (13,050).
TRAVE
5° posto per Antonelli Elisabetta, Olos Gym 2000 (12,050);
6° posto per Pazon Naomi, Ginnastica Civitavecchia (11,900).
CORPO LIBERO
1° posto per Bianchi Sofia, Olos Gym 2000 (13,200);
2° posto per Ubertini Londra, Ginnastica Heaven (13,050).
Il Comitato Regionale Lazio rivolge un grande in bocca al lupo alle atlete che hanno ottenuto la qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti che si terranno dal 26 al 28 settembre 2025.
Domenica 8 giugno 2025, come conclusione delle tre giornate di gara, ha avuto luogo la seconda prova della Gold Star, una novità assoluta di questo 2025.
Gara riservata alle 16 migliori squadre di Allieve Gold, selezionate dal podio del Campionato Italiano Gold 1 del 2024 e in base ad un ranking di società stilato dalle classifiche dei Campionati di Serie A – B – C.
Sono quattro le società del Lazio selezionate per partecipare a questa competizione così prestigiosa, occupando un quarto dei posti disponibili: GinnasticAprilia, Ginnastica Civitavecchia, Juvenia e Vertigo Roma.
La prima prova si è svolta nella cornice del Trofeo Internazionale Città di Jesolo, in cui il Lazio ha dominato la competizione con il 1° posto della società GinnasticAprilia, 219,675e con il 2° posto della società Ginnastica Civitavecchia, 218,425.
Le società laziali hanno continuato a brillare anche durante questa seconda prova, mantenendo due posizioni di rilievo sul podio con Vertigo Roma ! e GinnasticAprilia. Un risultato che continua a scrivere la storia della ginnastica laziale, confermando le nostre società ai vertici delle maggiori competizioni in campo nazionale.
2° posto per la società Vertigo Roma!, 219,350 (Allegrezza Giulia, Aromatico Ginevra, Morelli Chiara, Rinaldi Clarissa);
3° posto per GinnasticaAprilia, 217,825 (Boccanera Naike, Forestiero Siria, Iencinella Demetra).
Congratulazioni per gli ottimi risultati delle società Ginnastica Civitavecchia, 4° posto (Cardi Camilla, Facciaroni Francesca, Fornari Lorenza, Pazon Ester, Polimeno Elena), e Juvenia, 13° posto (Colacecchi Alessia, Di Clemente Elena, Ferretti Noemi, Soare Sofia Elena, Tafta Giulia).
Il Comitato Regionale Lazio rivolge un augurio speciale alle quattro società in gara, che possano terminare nel migliore dei modi l’ultima tappa che si terrà dal 26 al 28 settembre in occasione dei Campionati Italiani Assoluti.
Il Presidente e il Consiglio del CR Lazio si complimentano con ginnaste e società per gli eccellenti piazzamenti raggiunti in queste tre intense giornate di gara e per l’encomiabile lavoro tecnico svolto per arrivare a partecipare e ben figurare in competizioni di così alto livello.
Auguriamo a tutti di poter svolgere un lavoro intenso e proficuo durante il periodo estivo, vista l’assenza di competizioni, per poter crescere e performare al meglio alla ripresa delle attività agonistiche.